
Tavor art mobil
TAVOR ART MOBIL, I Balentia.

In automobile
I Balentia .
Percorso no.6 con l'idea dell'arte cercata passeggiando in spiaggia di Maria Spissu Nilson; il pesciolino rosso di Antonio Conte; la lotteria sull'artista vincente di FD'A Regal, i processi sull'estetica artistica ed operativa dei performing media di Mario Pischedda, lo street artista cagliaritano d'ultima generazione Andrea Basciu; gli appunti di percorso di Elena Clari e Filippo "Lippi" Ciardi; la rivista di processi della sua ricerca artistica di Massimiliano Stereomapo; l'opera negata da Flash Art e Giancarlo Politi di Luca Lo Coco; Alessio Onnis ed I suoi "Sardian and mediterranean contemporany art stickers" per ostentare una idea di arte contemporanea sarda all'attacco, la pittura fotograficamente dipinta di Eric Serafini; la pittura fuori dal tempo di Massimiliano Mirabella; pizza a domicilio dei Santini Del prete; le piccole bugie in pastiglie di Fiuto, la narcisa vanitas di Francesco Cogoni (uno Stay on fango); il blogger Luca Rossi e la sua idea dell'arte free download, Antonio Enas ed il dramma degli antennati, crocifissi dai media che hanno subito ed impossibilitati ad essere riscattati dai nativi digitali che subiranno ben altre e più nefaste informazioni e deformazioni del pensiero e dell'identità, Sergio Angeli e la sua caravaggesca visione dell'industriale pulsante da tenere a distanza di sicurezza e per la sezione della memoria Umberto Boscolo Woodns (1932-2008) molto più che un artista di strada, un artista che indica strade.
In automobile a relazionarsi con queste ricerche i Balentia, vecchia scuola ormai storia del hip hop sardo made in Mogoro.
Sardinia no est Italia...

Sardegna no est Italia
Percorso no. 1
Artista Visivo : Alessandro Sanna, Peppe Esposito e Donato Arcella.
Ospiti in mobili galleria:
Laura Sanna, giornalista di "Sardegna 24".
Dario Cosseddu, attivista parola, poeta, filosofo e scrittore militante.Mimma Ferraraccio, un ricercatore in educazione artistica applicata ad una opportunità sociale per una migliore vita
Il video:
http://youtu.be/ysn7f0IdGUY
12 febbraio - 14 aprile:
Tavor Mobile Art:
percorso no.2
Artisti visivi: Valeria Tola, Lalla Lussu, Marco Lavagetto, Bob Marongiu, Maurizio Cattelan, Pierpaolo Ferrari e Luciano Gerolamo Gerini.
Contributo critico in auto: Elena Tradori, attivista politico, Andrea Sitzia, Iglesias piccolo imprenditore in tempi di crisi economica globale e Marco Fadda, il suono psicoelettronico fabbro.
Tavor Art Mobil prodezza Ex Q di Sassari

Tavor Art Mobil prodezza Ex Q di Sassari
Il video:
http://youtu.be/h7OdhJ0kDBY
Artisti visivi: Stefano Melis
Contributo critico: Enrico Lobina, l'unico consigliere comunale rosso a Cagliari.
15 Aprile - 10 Giugno:
Tavor Art Mobil, Percorsono.3: Prossima stazione: Obrèscida 02.
Visivi artistis: Marco Rallo, Michele Guidarini, Domenico Olivero, Luigi Ambrosio, Gianantonio Marino Zago, GEC Art, E IL TOPO, G & G-Lineadarte e Antonello Roggio.
Contributo critico in auto: gli architetti Giorgio Saba e Gigino Massenti e il raver Ga.Ru!
Tavor Art Mobil, percorso n.5

Tavor Art Mobil, Percorso no.5
26 Agosto - Ottobre: Antonella Pani, Alfonso Lentini, Daniele Denaro, Angelo Barile, Angelo Riviello, Eliseo Pau, Gianfranco Sergio, Alfonso Siracusa, N.F.A. Nuova Figurazione Anarchista, Accademia Nomade (Cristina Aldrighi, Geremia RENZI & LUCIA Rosano), Lucilla Pesce, ARIA UNDERGROUND - ROSSO, Giovanni Manunta Pastorello, Nuria Metzil.
In automobile:Davide Pisu, Enrico Lobina e Vanessa Podda.