
Marianna Mordocco
Marianna Mordocco , l'immortalità di un ritratto.

Marianna Mordocco,
L ' immortale ed indiscreto
fascino del
ritratto.
Come nel particolare caso del maestro e perfezionista Claudio Bagagli , incontriamo qui un altro maestro testimone e rappresentante del nostro tempo . Una pittrice che ci offre anch'essa la sua personale esposizione della "tangibilità del presente " . Utilizzando nella sua interpretazione , ed in particolare in alcune sue opere , oggetti e soggetti , presi a culto , ed appartenenti esclusivamente all'odierno. Questa esclusiva peculiarità si evidenzia , nelle sue bellissime rappresentazioni dell'assunto ed ormai popolare binomio " Donne e motori" . Una visione quindi priva di qualsiasi anacronismo, pura e semplice ,come è il qui ed ora ; il presente. Un'altra sua prerogativa artistica , è il ritratto ad olio . Raffigurazioni eccelse, alle quali lei ,con il suo determinato tratto, riesce ad applicare fedelmente le sua legge ." La legalità intransigente del contemporaneo." Un campo questo del ritratto pittorico , che nella successione di varie epoche ed in tutte le culture , ha subito notevoli variazioni ,riguardo la sua appetibilità ed apprezzabilità, sia da parte dei committenti che da parte degli artisti stessi . Risentendo inevitabilmente degli influssi ideologici , culturali , politici e se vogliamo recentemente , anche tecnologici. Un esempio eclatante , di questa ultima affermazione , è rappresentata dal ruolo che ha avuto l'invenzione della fotografia ed il suo immediato utilizzo negli ultimi due secoli . Questa tecnica , velocemente , ha soppiantato soprattutto la ritrattistica pittorica , sostituendola con quella immediata , e soprattutto più economica fotografica . Arte pregevole anch'essa , che ora trova spazio anche nei musei , con gli scatti memorabili dei suoi maestri . Arte immediata , e fugace, come ne è momentanea l'osservazione e la sensazione . Percezioni molto differenti ,dall'osservazione di un dipinto ,capace di comunicare non solo la pura immagine , ma anche la minuziosa pazienza dell'artista , le sue sensazioni , la sua personale visione del mondo, e non che ,nel caso di un ritratto ,l'attualità del contesto , e ciò che più conta la nostra edonistica immagine . Potremmo dire che è la differenza che fa la differenza, ed affermare ,che in questi ultimi duecento anni ,la ritrattistica pittorica ,soprattutto quella puramente figurativa ne ha notevolmente risentito . Ma ora siamo in un nuovo millennio , ed in questo secondo decennio l'arte del ritratto come in un nuovo rinascimento e post secoli bui , sta pian piano riprendendo piede, e chissà che non ne nasca una nuova ed affermata corrente . Marianna con la sua felice intuizione, la sua sensibilità e soprattutto la sua fine arte , fa parte certamente di questi nuovi adepti e maestri della ritrattistica . E chissà mai , che avendogli commissionato un ritratto , un giorno ci accorgessimo , che sia come quello invidiabile di " Dorian Gray " .
F.B.W.
500

La sua personale esposizione la" tangibilità del presente " ... L' utilizzo , di oggetti e soggetti , presi a culto , ed appartenenti esclusivamente all'odierno.
GOLF

Rappresentazioni del popolare binomio " Donne e motori" . Raffigurazioni ove riesce ad applicare le sua legge ... " La legalità intransigente del contemporaneo. "
BACIO

In questo secondo decennio l'arte del ritratto ... sta pian piano riprendendo piede .
Gheisha

" Sono nata e cresciuta a Como, da sempre interessata all'Arte e al disegno tanto che fin dall'asilo venivo spesso elogiata dalle maestre per la bravura nel colorare e nel raffigurare le favolette della settimana, fino a quando all'età di 14 anni decisi di iscrivermi all'istituto d'Arte U.Boccioni di Como, per ampliare la mia conoscenza delle arti figurative, della fotografia e della grafica pubblicitaria.
Conseguito il diploma di Maestro d'arte della durata di cinque anni, decisi poi di rafforzare la mia esperienza in quello che il mondo del lavoro oggi offre, buttandomi sull'illustrazione per l'infanzia e la grafica digitale iscrivendomi così alla scuola di arti applicate di Milano Arte & Messaggio ed ottenendo un attestato di Illustratore Designer.
La passione per la pittura arrivò nel 2009 e tutt'ora eseguo ritratti e paesaggi ad olio per passione e su commissione..."
Marianna Mordocco
Sito fb: https://www.facebook.com/quadri.oliosutela.5