Luigi Fiorin

Luigi Fiorin," La nascita di una nuova era"

XI° COMANDAMENTO: NON INQUINARE

– tempera su pannelli intagliati -. Cm. 50 X 70

Luigi Fiorin, nato nel '35, a Roma, trascorre la giovinezza durante il periodo bellico tra Milano, la Toscana ed il Veneto. Dopo il diploma s'iscrive all'università e affronta il suo inserimento nella società. E', via via, impiegato, commerciante, albergatore, pittore, disegnatore delle Edizioni del Cavalluccio, Ippocampo, dirigente d'azienda.
Frequenta negli anni sessanta un corso serale d'arte figurativa a Brera e, alla sua prima collettiva, guadagna un'insperata medaglia d'argento con il S. Ambrogio.
Partecipa a molte altre collettive, tra le quali, a Roma, via Margutta, Via Giulia, Piazza in Lucina all'"Etoile", alla Galleria "Il Bracolo", alla Chiesa degli Artisti di Via del Babuino, a Buenos Aires, "Salon De Arte Nacional e Internacional", a Bologna, presso "Arte Bo Association", a Sanremo "Artisti con il cuore", all'Expo Punta Arte International di Punta del Este, alla New Artemisia Gallery, Bergamo, collettiva "Arte Sacra", a Roma, "Domus Talenti, Art Prize 2011".

Ha ottenuto il primo premio di poesia dalle mani di Andrea Zanzotto.
Ha pubblicato un saggio dal titolo " Il Silphion, la nascita di una nuova era", edito da "L'Autore Libri Firenze". Alcune sue poesie e racconti sono apparsi su varie riviste letterarie.

Per la sua attività di Dirigente d'Azienda, gli è stata concessa la Decorazione della "Stella al Merito del Lavoro" dal Presidente della Repubblica.

Turisti al carnevale,Acrilico su tela - cm. 50 X 70

"Nelle sue opere, l'aderenza al soggetto non è mai passiva, ma potentemente ricaricata dalla sua personalissima visione...


El Candombe - Acrilico su tela - cm. 60 X 80

Tele , in cui il colore gioca una parte preponderante...

Cavalli al pasto tra il Silphion - Acrilico su tela- cm. 70X100

Il tratto, a volte rotondo e aperto, a volte duro e secco, dimostra la sua posizione critica, costruttivamente critica, verso la realtà...

Pongo pygmaeus in pericolo di estinzione - Aquerello - cm. 30x50.<br>

 Ha saputo dare, inoltre, un'impronta di originale fantasia, pur nel segno di una grafica rigorosa, ai suoi dipinti dedicati ad animali in via di estinzione."

www.luigifiorin.it

<<< Nelli Scalabrino - Marco Landi >>>