
Jutta Brandt-Stracke
Jutta Brandt-Stracke, Arabesque.

Jutta Brandt-Stracke è nata nella regione della Ruhr, la regione che un tempo era il polo l'economico e centro delle miniere di carbone e di acciaio,della Germania. Qui ha trascorso la sua infanzia e la sua giovinezza. Nel 1975 lei ed i suoi genitori si trasferirono nella zona del Reno. Nella città di Dusseldorf. Dove tuttora , vive e lavora .Mentre andava a scuola, ha avuto la fortuna di incontrare Gerhard Wessel, un artista tedesco rappresentante della "expressionistic art ". Che divenne il suo primo maestro.Suo padre era un minatore e la sua famiglia non era abbiente . Ragion per cui non ha avuto l'opportunità di portare a termine gli studi intrapresi ,sull'arte arte ,e ciò per far fronte alle esigenze di sostentamento famigliare . Si fatta strada però ,costruendosi , una carriera professionale presso la pubblica amministrazione, dove ha lavorato dal 1975 al 2005.Ma non ha mai smesso di dipingere, i suoi studi privati , le sue doti e la sua caparbietà , unita all'esercizio continuo , le hanno consentito di primeggiare nell'arte. Artisti come Hannes Loos e Hedwig Rogge sono stati i suoi insegnanti. Nel 2010 ha aderito al master class di Herb Schiffer. Nel 2011 ,è stata vincitrice del premio " Dürener " , dedicato agli artisti contemporanei.
Paradiso perduto<br>

Il suo lavoro e la sua carriera artistica si concentra su alcuni temi:L'invisibile, l'inconscio, i sogni, i processi naturali in rapporto all' energie rinnovabili ed alle loro potenzialità .Asserisce "Non sono interessata al motore ed al suo movimento, la mia attenzione ricade sulla forza , che lo spinge". Molto spesso nelle sue opere ricorrono simboli e le immagini di fiabe e miti.
Lei crede devotamente che esiste qualcosa di simile a una banca dati di archetipi nell'animo umano, che è disponibile e comprensibile per ogni essere umano del mondo.
Per Jutta Brandt-Stracke questo è il motivo per cui l'arte si sviluppa con il suo incredibile potere di comunicazione.
Incontro<br>

Dal 2005 si concentra esclusivamente sulla sua arte come un artista libero. Da allora - ovviamente - ha ampliato la sua attività espositiva. Il suo lavoro potrebbe essere visto nei musei di Brüggen e di Soest, in diverse gallerie in tutta la Germania, ma anche durante manifestazioni pubbliche.
Nel 2011 si è tenuta una sua importante mostra dal titolo "IM Lichte" , nella propria città di Düsseldorf.
Luminare

È inoltre possibile trovare alcune delle sue opere nel settore pubblico. 2009, la Camera di commercio Dusseldorf comprato quattro dei suoi quadri, dal 2006 la sua pittura quadrinomial Menschen decora la scala di un importante istituzione tedesca sociale, la Arbeiterwohlfahrt Düsseldorf.
Videoclip:
http://blip.tv/atelierimpressionen/vita-lumen-das-leben-leuchtet-6089503
http://blip.tv/atelierimpressionen/vita-lumen-die-komplette-rede-von-dr-josef-pietron-6089522
La vecchia intona, il canto di primavera, - Omaggio a Fukoshima<br>

Jutta Brandt-Stracke
Atelier Brandt-Stracke
Benrodestr.39
40597 Düsseldorf - Benrath
POST BITTE AN:
Atelier Brandt-Stracke
Rochusstraße 36
40479 Düsseldorf
HP: www.brandtstracke.de