
Curiosità
Cavalletto rosso - Una delle sue rare poesie.

Ritratto
Al mio cavalletto
Vicino, seduta
la bella e fresca zingara
dai capelli lunghi
e neri occhi di mandorla
penetranti sull'io
lunghi orecchini, lavorati zaffiri
labbra rosse, vergini scolpite
segrete parole, soffi.
Zingara non ti rivedrò
mai più.
Evviva cavalletto rosso.
Senigallia, 23 agosto1982. Umberto Boscolo Woodns
Le sue letture

Uno dei suoi libri . Scritto da Giuliano Kremmerz, che è certamente da annoverarsi tra gli autori preferiti.
... Non volò mai...

Vinse il primo premio... Per ironia della sorte si trattava di un biglietto d' aereo. Aveva paura di volare, non vi salì mai. Si difendeva dicendo: "Voglio morire con i piedi per terra!".
Libretto di lavoro...

Una pagina del libretto di lavoro, sul quale un'annotazione ricorda che venne assunto anche come muratore !
La prima comunione in orfanatrofio, durante la guerra

Intervistato nel 1989, sulla salvaguardia del verde cittadino

Per chiudere ,la parola ad un pittore - Umberto Boscolo – uno che col verde e che con i colori della natura in genere ha un vero " feeling ": << Il paesaggio di Como è incantevole ed il verde è il colore dominante ; è , piuttosto il centro città che risente maggiormente di questo problema , anche perché gli spazi su cui agire sono molto ridotti ; io proporrei un intervento degli amministratori pubblici a sostegno dei privati: così si potrebbero abbellire con piante e fiori i balconi e le strade del centro , nonché i bellissimi cortili che molte vecchie case conservano >> .
Lo stralcio di una lettera della zia Gina, nel periodo turbolento del gioco

Rovigo 10 – 5 – 1971
Carissimo Umberto,
ho ricevuto la lettera di Carla et ho inteso che tu oggi inizi il tuo lavoro.Mi rivolgo con questa mia a te perché sento il dovere di dirti ancora due parole buone ; sai , i consigli non vanno mai male ; fanno bene anche a noi , anche se siamo anziani _ Volevo dirti che desidero seguirti e sapere spesso di te onde godere con te
del tuo ritorno al bene_ Mi raccomando non stracciare le mie lettere , ma leggile bene e meditale .
Io so che tu desideri redimerti
e puoi col tuo lavoro mettere a posto
le tue mancanze ; non dubitare però , perché , se farai bene , io ti aiuterò …
L'origine del nome d'arte
